2025
Italian Manufacturing Industry: ecco come possiamo riassumere la nostra identità. Tre parole per raccontare tutto il nostro mondo
Italian Manufacturing Industry: ecco come possiamo riassumere la nostra identità. Tre parole per raccontare tutto il nostro mondo
FEEL THE PRO è la nostra promessa e la nostra certezza: la qualità professionale di una macchina Ghibli è qualcosa che si percepisce al primo utilizzo. Rush 65 e Voyager 4 sono le novità che lo confermano!
Lancio della lavasciuga uomo a terra, Royal 15, e della gamma completa di macchine con plastica riciclata, Green Pro
Riello Industries Group raggiunge il 100% del pacchetto azionario dell’azienda
Lancio delle lavasciuga uomo a bordo, Racer e Ranger, e degli aspiratori professionali TOOL PRO WDA 40.
Lancio di una nuova famiglia prodotto: le spazzatrici
Lancio della famiglia O 143: le monospazzole roto-orbitali pratiche e versatili che rendono facile e veloce il lavoro su ogni tipo di superficie.
L’anno delle innovazioni nel mondo degli aspiratori: Power Tool Pro, Ultra FilteRing System (UFS) e ShockProof technology (SP).
Ghibli & Wirbel compie 50 anni!
Una storia che racconta un percorso caratterizzato da passione, innovazione e risultati.
Nascita del marchio Ghibli & Wirbel. Si rafforza l’impegno per il futuro: maggiori investimenti in ricerca e sviluppo per continuare a garantire le migliori soluzioni in termini di prodotti, servizi e qualità
Il Gruppo Riello aumenta il proprio impegno all’interno dell’azienda giungendo a detenere l’84% dell’intero pacchetto azionario
Raggiungimento del massimo potenziale di stampaggio (21 presse).
Da una piccola realtà industriale, nata negli anni del boom economico, Ghibli è da ora in grado di competere con i più grossi costruttori del cleaning a livello mondiale
Lancio della gamma di lavasciugapavimenti per la pulizia degli spazi interni
Acquisizione di Wirbel S.p.A., azienda specializzata nella produzione di monospazzole, e conseguente trasferimento delle linee di produzione nello stabilimento di Dorno
L’anno della svolta: Riello Investimenti entra nella compagine azionaria di Ghibli con una quota del 58%
L’azienda raggiunge le dimensioni attuali (40.000 mq, con 2.000 mq di uffici)
Il volume d’affari aumenta rapidamente e si rende necessario l’ampliamento dello stabilimento di Dorno. Si inaugura l’impianto di stampaggio con l’introduzione della prima pressa ad iniezione di grande tonnellaggio
Trasformazione dell’azienda in Società per Azioni
Fondazione di Ghibli
© 2025 - Powered by TWS